• Chi Siamo

  • Iscrizioni

  • Foto e Video

  • Stagione 2019

  • Abbigliamento

  • Sulz Legend

  • Eventi

  • Archivio

  • More

    Email: piace@sulzdulz.it
    • Wix Facebook page
    Condividi sul tuo diario

    © 2019 by SULZ DULZ ASD - C.F. 95080810120 - Proudly created by La Teso

     

    REGOLAMENTO I am Sulz Race 2015

     

    1. La prima regola è la più semplice, ma non la più scontata, per noi è la più importante! 

      Nel momento in cui indossate la maglia del gruppo, lo state rappresentando, per il nostro gruppo il RISPETTO RECIPROCO, sempre ed ovunque, per i compagni di squadra ed avversari, è alla nostra base!

       

    2. CLASSIFICA TIFOSI:

      Oltre alla classifica per i partecipanti alle gare verrà creata una classifica per i tifosi amici della Sulz che parteciperanno anche loro alle presenze delle gare, cene e/o eventi di gruppo. A questi eventi sono invitati a partecipare ovviamente tutte le ragazze e mogli dei corridori più tutti gli amici.

      Ogni gara avrà un punteggio presenza in base al periodo dell’anno, alla lontananza e all’orario.

      Anche in questa classifica cercheremo di premiare i primi 3-4 classificati.

       

    3. Le gare valide per I am Sulz Race sono quelle elencate nella tabella e nel calendario, chiunque volesse partecipare ad altre gare che non sono in calendario puo' farlo, ma non percepirà alcun punteggio.

       

    4. Attribuzione punteggi: 

      Per questo prendiamo in prestito la formula degli amici del Bicitime, che mi sembra la migliore che abbiamo trovato in giro, e funziona cosi:

      Numero complessivo di classificati (al percorso a cui si è aderito in caso di possibilità di scelta) sottratto il proprio risultato nella stessa classifica assoluta moltiplicato per il “coefficiente di omogenizzazione” (pari a 350 diviso il numero di classificati) ed arrotondato senza decimali (esempi: 150° su 800 classificati del percorso a cui si è partecipato=(800-150)x(350/800)=650x0.4375=284 punti - 25° su 130 classificati=(130-25) x (350/130)=105x2.6923=283 punti.

      Nel caso di percorsi “alternativi” al “lungo” la partecipazione ai percorsi “corti/medi” attribuirà un punteggio ridotto all’80% ovvero il punteggio ottenuto verrà moltiplicato

      per 0,80 (es.: 25° su 130 classificati “percorso corto”=(130-25)x(350/130)=283 x

      coefficiente 0,80=226 punti).

       

    5. Alcune delle gare proposte avranno un punteggio extra in base alla loro difficoltà/lontananza.

       

    6. In caso di ritiro per motivi meccanici o fisici si percipiranno 100 punti forfettari, in caso di gara in trasferta si valuterà caso per caso… 

      I ritiri con la scusa: ho bevuto la sera prima (chissà chi l'ha detto!😉), non ce la faccio, fa freddo, fa caldo ecc... non percipiranno alcun punteggio! 

       

    7. Il regolamento è soggetto a variazioni durante la stagione al solo scopo di migliorarlo e perfezionarlo, a differenza della SuLz Ice Marathon che era stata già rodata, per I am Sulz Race è  il primo anno, quindi è possibile che ci sarà qualche aggiustatina qua e là.

       

    8. Visto che non siamo un team prettamente agonistico ma che ci piace creare “gruppo”, oltre ai punti delle prestazioni in gara verranno attribuiti punti anche alle presenze di alcune cene/pranzi/uscite di gruppo particolari.

       

    9. Al momento il budget è bassissimo, ma ci promettiamo di cercare i fondi durante l'anno e di poter premiare i primi 3-4 classificati e di poter lasciare un ricordo ai meritevoli del gruppo.

       

    10. La classifica è strutturata e pensata in stile SuLz Ice Marathon, perché... "non bisogna arrivare primi per essere i migliori!", ma premierà la semplice partecipazione alle gare e alla vita del gruppo.

       

    11. Ricordarsi sempre della regola numero 1!